La retta non passante per l'origine
L'equazione in forma esplicita di una retta non passante per
l'origine degli assi cartesiani
è
y = mx+q.
m è detto coefficiente angolare e indica
la pendenza della retta rispetto al semiasse positivo delle
x.
q è detta ordinata all'origine e indica l'ordinata del punto
di intersezione tra la retta e l'asse y.
Puoi usare l'applet qui sotto
per vedere che cosa succede al variare di m e di q
La retta blu ha equazione y = mx
La retta rossa ha equazione y=mx+q
Nota bene: è necessaria
l'installazione della JVM (Java Virtual Machine)
Osservazioni
- Le due rette sono sempre parallele dunque la condizione di parallelismo
è m1=m2
- Per q = 0 le due rette coincidono, pertanto q provoca una traslazione
lungo l'asse y della retta di
equazione y=mx.
-
Lo zero della funzione y=mx+q si individua mediante la risoluzione
del sistema

e cioè risolvendo l'equazione  .
|