|
|
Videolezione - Utilizzo
delle proprietà delle potenze in Z
|
|
|
Videolezione - Attenzione
all'utilizzo delle proprietà delle potenze in
Z, non sempre è possibile utilizzare le prorietà
delle potenze
|
|
|
Videolezione -
Cercare comunque di
ricondurre l'esercizio alle proprietà delle potenze
in Z |
|
|
Videolezione - Cercare
comunque di ricondurre l'esercizio alle proprietà delle
potenze in Z
|
|
|
Videolezione - Potenze
con basi opposte, il trucco dell'esponente pari.
|
|
|
Videolezione - Potenze
nei razionali, definizione e uso delle parentesi.
|
|
|
Videolezione - Potenze
nei razionali, proprietà potenze n.1
|
|
|
Videolezione - Potenze
nei razionali, proprietà potenze n.2
|
|
|
Videolezione - Potenze
nei razionali, proprietà potenze n.3
|
|
|
Videolezione - Potenze
nei razionali, proprietà potenze n.4
|
|
|
Videolezione - Potenze
nei razionali, proprietà potenze n.5
|
|
|
Videolezione - Potenze
nei razionali, potenze con esponente negativo
|
|
|
Videolezione - Le
frazioni decimali e i numeri decimali finiti
|
|
|
Videolezione - Le
frazioni equivalmenti alle frazioni decimali
|
|
|
Videolezione - Le
frazioni e i numeri periodici
|
|
|
Videolezione - I
numeri periodici semplici e misti
|
|
|
Videolezione - Le
frazioni generatrici
|
|
|
Videolezione - Moltiplicazione e divisioni per 10 e sue potenze
|
|
|
Videolezione - Notazione
scientifica e ordine di grandezza di un numero
|
|
|
Videolezione - I
prefissi del Sistema Internazionale delle misure
|
|
|
Videolezione - I
prefissi del Sistema Internazionale delle misure vicini
all'unità
|
|
|
Videolezione - Le
percentuali
|
|
|
Videolezione - Le
percentuali- Calcolo della parte
|
|